#
Sunomono di Cetrioli e Wakame (con variante al Polpo)
Perfette per rinfrescare la torrida estate, dei bellissimi piatti freddi giapponesi! Si parla di Sunomono, ovvero insalatine con condimento a base di aceto. Vedremo la versione classica con cetriolo e alghe wakame, e quella super lusso con l'aggiunta del polpo. E adesso, vi faccio vedere come si fanno!
#
Ingredienti
- 1 Cetriolo (se lo trovate, è molto meglio quello giapponese: stretto, lungo e sbruzzoloso)
- Alghe Wakame essiccate
- Polpo già lessato (per la versione "super lusso")
- Sushisu (l'aceto per sushi)
- Salsa di soia (Shoyu)
- Olio di sesamo (qualche goccia, volendo)
- Semi di sesamo tostati
- Sale fino
#
Preparazione
#
Preparazione delle verdure
Per prima cosa, facciamo rinvenire le alghe wakame in abbondante acqua fredda per una decina di minuti. Nel frattempo, tagliamo il cetriolo a fette sottilissime. Mettiamo le fette in un colino, le saliamo leggermente, diamo una bella mescolata e le lasciamo riposare per fargli perdere un po' d'acqua.
Strizziamo tutto: Una volta che le wakame si sono riprese, diamo una bella sciacquata sotto l'acqua corrente e poi una bella strizzata con le mani per rimuovere l'eccesso d'acqua. Facciamo lo stesso con i cetrioli: una rapidissima sciacquata per togliere il sale e un'altra bella strizzata.
#
Assemblaggio (Versione 1: Kyuri to Wakame no Sunomono)
Adesso che tutti gli ingredienti sono pronti, procediamo all'assemblaggio. In una ciotola uniamo le alghe wakame e una parte dei cetrioli. Condiamo con:
- 2 cucchiai di sushisu
- 1 cucchiaio di shoyu (salsa di soia)
- Un goccino di olio di sesamo
Mescoliamo bene e serviamo su un bel piattino da portata. Una generosa spolverata di sesamo tostato a guarnire e la nostra prima insalatina è pronta!
#
Assemblaggio (Versione 2: con il Polpo)
Siccome oggi non ci accontentiamo, passiamo alla seconda versione! In un'altra ciotola mettiamo altre wakame, il nostro bel polpo tagliato a pezzetti e, perché no, i cetrioli rimasti. Condiamo di nuovo:
- 2 cucchiai abbondanti di sushisu
- 1 cucchiaio di salsa di soia
Una bella mescolata e serviamo. Anche qui, semi di sesamo a guarnire e anche questa è pronta!